L'ansia

Dott.ssa Casini Marina • 29 febbraio 2024

Ansia: ce ne parla la Dott.ssa Marina Casini

"Al giorno d’oggi, sono molte le persone che soffrono d’ansia. L’ansia è un disturbo che si manifesta quando si ha la tendenza a vedere il mondo e ciò che ci circonda con gli occhi del passato o con quelli del futuro; non riusciamo a soffermarci sul presente, il cosiddetto “qui e ora”.


Non è insolito che il presente ci spaventi, facendoci cadere in stati d’ansia tali da apparire insormontabili. Chi soffre d’ansia ha generalmente un alto grado di controllo.


Queste persone infatti cercano in ogni modo di anticipare gli eventi nel tentativo di controllare le molteplici variabili, così da eliminare in qualche modo l’ansia li attanaglia. Ma è davvero possibile eliminarla? La risposta è no, quindi non ci rimane che gestirla.


Ci dobbiamo dunque chiedere come gestirla.

Non si tratta di un’impresa da poco e, per prima cosa, è necessario imparare a conoscere noi stessi. È un compito che richiede molto tempo, dedizione e sacrificio ma è fondamentale per trovare il proprio equilibrio. Per raggiungere questo obiettivo potrebbe rivelarsi utile intraprendere un percorso terapeutico finalizzato proprio alla miglior comprensione di noi stessi.


È importante precisare infatti che la terapia non ha come unico scopo il trattamento di patologie, ma anche la conoscenza di noi stessi e dei meccanismi che ci caratterizzano come persone.

L’unico modo che ha il nostro corpo di esprimersi è attraverso i sintomi: l’ansia per sua natura arriva e se ne va, come la mareggiata. Per quanto banale possa sembrare, quando ci sentiamo affogare da queste onde abbiamo bisogno di concentrarci sul presente. Ecco quindi che può correre in nostro aiuto la respirazione, ma anche un semplice conto alla rovescia. Sono soluzioni che permettono di ancorare la nostra mente al presente, di immergerci in un’azione.


L’ansia è un processo fisiologico che ha un inizio, una durata e una fine. Basta avere la pazienza di saper aspettare e scoprire il modo migliore per colmare questo tempo senza lasciarsi schiacciare: che sia una passeggiata, dedicarsi ai propri interessi o scoprirne di nuovi, l’importante è dedicare del tempo a se stessi.


Quindi non combattiamo l’ansia, ma lasciamo che scivoli via: concentriamoci su tutti e cinque i nostri sensi e tendiamoci verso i suoni, i colori, i profumi. Vedrete che l’onda si ritirerà senza lasciarvi a corto di fiato."


Autore: Marina Casini 19 marzo 2025
Quanto tempo trascorriamo scrollando il nostro smartphone?
Autore: Casini Marina 14 giugno 2024
Sabato 8 giugno Sara Calvani ha presentato al pubblico il suo libro "Oltre i tuoi limiti".
Essere genitori: un interessante punto di vista della Psicologa
Autore: Marina Casini 5 febbraio 2024
Essere Genitori
Share by: